Foxconn punta sui veicoli elettrici presentando tre prototipi

TAIPEI, 18 ottobre (Reuters) – La taiwanese Foxconn (2317.TW) ha presentato lunedì i suoi primi tre prototipi di veicoli elettrici, sottolineando gli ambiziosi piani di diversificazione, allontanandosi dal ruolo di produttore di elettronica di consumo per Apple Inc (AAPL.O) e altre aziende tecnologiche.

WYLCSUC3SZOQFPNRQMAK2X2BEI

I veicoli (un SUV, una berlina e un autobus) sono stati realizzati da Foxtron, una joint venture tra Foxconn e la casa automobilistica taiwanese Yulon Motor Co Ltd (2201.TW).

Il vicepresidente di Foxtron, Tso Chi-sen, ha dichiarato ai giornalisti di sperare che i veicoli elettrici possano valere per Foxconn mille miliardi di dollari taiwanesi nel giro di cinque anni, una cifra equivalente a circa 35 miliardi di dollari.

Formalmente denominata Hon Hai Precision Industry Co Ltd, la più grande azienda produttrice di elettronica su contratto al mondo punta a diventare un attore importante nel mercato globale dei veicoli elettrici, pur ammettendo di essere un novizio nel settore automobilistico.

Ha menzionato per la prima volta le sue ambizioni in ambito elettrico nel novembre 2019 e si è mossa abbastanza rapidamente: quest'anno ha annunciato accordi per la costruzione di automobili con la startup statunitense Fisker Inc (FSR.N) e il gruppo energetico thailandese PTT Pcl (PTT.BK).

"Hon Hai è pronta e non è più la nuova arrivata in città", ha detto il presidente della Foxconn, Liu Young-way, all'evento organizzato per celebrare il compleanno del miliardario fondatore dell'azienda, Terry Gou, che è salito sul palco a bordo della berlina sulle note di "Happy Birthday".

La berlina, sviluppata congiuntamente con lo studio di design italiano Pininfarina, sarà venduta nei prossimi anni da una casa automobilistica non specificata al di fuori di Taiwan, mentre il SUV sarà venduto con uno dei marchi Yulon e dovrebbe arrivare sul mercato taiwanese nel 2023.

L'autobus, che sarà contrassegnato dal logo Foxtron, inizierà a circolare in diverse città del sud di Taiwan il prossimo anno, in collaborazione con un fornitore di servizi di trasporto locale.

"Finora Foxconn ha fatto dei progressi piuttosto buoni", ha affermato Kylie Huang, analista tecnologico di Daiwa Capital Markets.

Foxconn si è inoltre posta l'obiettivo di fornire componenti o servizi per il 10% dei veicoli elettrici in circolazione nel mondo entro il 2025-2027.

Questo mese ha acquistato una fabbrica dalla startup statunitense Lordstown Motors Corp (RIDE.O) per la produzione di auto elettriche. Ad agosto ha acquistato uno stabilimento di produzione di chip a Taiwan, con l'obiettivo di soddisfare la futura domanda di chip per il settore automobilistico.

Un'entrata vincente degli assemblatori conto terzi nel settore automobilistico potrebbe attrarre una serie di nuovi attori e minare i modelli di business delle case automobilistiche tradizionali. Anche la casa automobilistica cinese Geely ha presentato quest'anno i piani per diventare un importante produttore conto terzi.

Gli osservatori del settore stanno osservando attentamente le aziende che potrebbero costruire l'auto elettrica di Apple. Sebbene alcune fonti abbiano precedentemente affermato che il gigante della tecnologia voglia lanciare un'auto entro il 2024, Apple non ha rivelato piani specifici.


Data di pubblicazione: 11-11-2021

Prodotti correlati